PANETTONI D'AUTOREloading...
 

IL PROGETTO

Panettoni d’Autore” è un trionfo di profumi e sapori che pervaderanno le strade del centro storico Monzese, dove l’arte pasticcera contemporanea interpreterà la tradizione dei lievitati. Dieci Maîtres Pâtissiers, accomunati dal rispetto dell’antica tradizione artigianale dolciaria, ci proporranno una rivisitazione del panettone selezionando ingredienti tipici regionali Italiani e sbizzarrendosi con forme non sempre convenzionali. Le loro creazioni, sia dal punto di vista degli ingredienti sia delle tecniche impiegate, sono prodotti unici e irripetibili per qualità e gusto e saranno disponibili con un mix di gusti differenti nelle dieci esclusive Boutique Monzesi

GLI AMANTI DEL RE DEI DOLCI NATALIZI POTRANNO PASSEGGIARE E APPREZZARE IN OGNI BOUTIQUE UNA DECLINAZIONE DIVERSA DI QUESTO DOLCE, IN UN VIAGGIO NEL GUSTO E NEI PROFUMI DELLA NOSTRA ITALIA

PANETTONE TASTING
E IDEE PER DECORARE IL TUO NATALE!

1 DICEMBRE 2018 ORE 16.30 - 19.30

Sabato 1 Dicembre sarà una giornata magica in cui Monza si preparerà alle Festività con l’accensione delle luminarie e la preparazione degli addobbi Natalizi tra le vie del centro. In questa speciale occasione si svolgerà un evento davvero goloso e creativo.

Nella giornata d’inaugurazione, in ogni boutique che ha aderito a “Panettoni d’Autore”, sarà possibile degustare le diverse versioni del Re dei dolci Italiani e assistere alla dimostrazione di un esperto di decorazioni che realizzerà live un oggetto natalizio originale, esclusivo e facilmente replicabile, per aggiungere un tocco personale al Natale.

BUONI IN TUTTI I SENSI

a favore di
 
 

Panettoni d’Autore vuole essere un’importante occasione di solidarietà. Parte del ricavato della vendita dei panettoni, durante tutto il periodo natalizio, andrà a beneficio del progetto “Paese Ritrovato” della cooperativa La Meridiana, il primo Villaggio in Italia dedicato alla cura di persone con forme di demenza e affette dalla sindrome di Alzheimer.

Dal 1976, infatti, l’obiettivo de “La Meridiana” è il benessere dei più anziani, oltre che la cura delle loro fragilità, disabilità e malattie.



Andros offre a tutti i golosi una grande varietà di Panettoni rigorosamente a “lievitazione Naturale”, creati per mano del tre volte campione del mondo nelle arti della Pasticceria: Roberto Rinaldini. Dall’immancabile versione tradizionale allo straordinario connubio di sapori con fragoline di bosco, ciliege e crema vegana al pistacchio, rimarrete incantati dalla bravura di uno dei più grandi maître pâtissier d’Italia.

Vi aspettiamo in via Italia, 17



Bitossi conquista con il Tradizionale panettone artigianale di Vincenzo Tiri. Esportato fino in Giappone, è realizzato con oltre 40 ore di tripla lievitazione utilizzando ingredienti selezionati come le scorze d’arancia di Tursi candite in casa. Una seconda versione prevede invece una delle sue migliori varianti: caffè e cioccolato bianco, un abbinamento delicatissimo con odori di vaniglia.

Vi aspettiamo in via Cortelonga, 14



Demà Atelier seduce gli occhi di chi guarda con un imperdibile in quanto a gusto: il conclamato cioccolato rosa è l’ultima scoperta in pasticceria e punta a convincere i palati per la sua bontà. Il Nuovo Atelier ha scelto l’innovazione del Panettone al cioccolato Ruby di Mario Bacilieri per stupire gli appassionati del Re dei Dolci Natalizi.

Vi aspettiamo in via Vittorio Emanuele II, 13



Julie Chic porta a Monza la purezza del sapore delle tre stelle Michelin di Da Vittorio, capace di animare la tradizione con profumi, fragranze ed emozioni grazie al suo Tradizionale Panettone e alla versione al cioccolato: acclamato per l’abbondanza di canditi, glasse, gocce di cioccolato e la sofficissima pasta dorata.

Vi aspettiamo in piazza S. Paolo, 2



Le Menegatto stuzzica i palati con l’imperdibile dolce di “Pantigliate”, glassato con pere e cioccolato firmato Alessandro Servida. Conosciuto dal grande pubblico per la sua presenza in tv nel programma “Detto Fatto”, ma soprattutto in quanto membro dell’Accademia Pasticcieri Italiani, è una garanzia nel mondo dell’alta pasticceria italiana.

Vi aspettiamo in via Manzoni, 17



Montrasio Arte presenta a tutti i golosi l’autenticità del panettone Classico realizzato dalla prima stella del firmamento Michelin: Giancarlo Morelli. Con i sapori e i profumi della tradizione, questo lievitato è un inno all’artigianalità più vera, alla qualità che sa animare e incantare i palati con fragranze ed emozioni d’altri tempi.

Vi aspettiamo in via Edmondo de Amicis, 19



Ottica Barzaghi attira tutti i golosi mettendo in mostra il Panettone cioccolato e lamponi. Una personale rivisitazione di Mauro Morandin che unisce questi raffinati sapori a una sapiente ricerca di arance e cedri di Calabria, canditi nel laboratorio di Saint-Vincent senza l’intervento di null’altro se non acqua e zucchero, sprigionando così un profumo fresco e intenso, unito a quello suadente della vaniglia.

Vi aspettiamo in via Vittorio Emanuele II, 20



Punti e Fantasia rende omaggio al premiato “Miglior Panettone” di Maurizio Bonanomi. Con l’intramontabile Classico Milanese propone un must conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, mentre con il Panettone Pere e Cioccolato offre a tutti la possibilità di assaggiare un impasto morbido e aromatizzato, una chicca nel mondo dell’alta pasticceria italiana.

Vi aspettiamo in via Carlo Alberto, 34



Remida propone l’innovazione con la speciale tecnica di preparazione in vasocottura del Maestro Denis Dianin. Dal classico con finissimo cioccolato e cubetti di arancio candito alla premiata versione con albicocca e fava tonka, sono conservate ed esaltate nel tempo tutte le caratteristiche di questo dolce. Non mancheranno poi i classici, anche nella versione Integrale con albicocca, famosa per sprigionare all’assaggio tutto il ricco sapore agrumato dell’arancia candita e la dolcezza dell’uvetta.

Vi aspettiamo in via Carlo Alberto, 26



Trend presenta Paolo Sacchetti, il maestro dei lievitisti italiani e vice presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri. Con il famoso Giulebbe sia in versione panettone sia plumcake, è caratterizzato da una pasta lievitata leggera, arricchita con pregiati fichi di Carmignano e una nota croccante conferita dalle noci. Un calibrato equilibrio fra dolcezza e leggerezza!.

Vi aspettiamo in via Carlo Alberto, 8