CONTEMPORARY ARTloading...

IL PROGETTO

A MONZA L’ARTE LA SI RESPIRA, LA SI VIVE, ANCHE SOLO PASSEGGIANDO FRA LE BOUTIQUES DEL CENTRO…

ConTemporary Art è un progetto che vuole portare l’arte contemporanea all’interno delle Boutique monzesi. Le opere di artisti di fama internazionale, che espongono in gallerie di tutta Italia e del mondo, potranno essere fruite al di fuori dei consueti circuiti espositivi. Le creazioni di Angelo Accardi, Christian Balzano, Michael Gambino, Giuseppe Linardi, Gavin Rain, Mauro Pipani e Giorgio Tentolini, entreranno nel tessuto sociale e nella struttura urbana della città attraverso le Boutique del centro, fulcro dell’attività commerciale cittadina.

UNA CONTAMINAZIONE ARTISTICA
NEL CUORE DI MONZA
CHE ACCENDE NUOVI RIFLETTORI
ATTORNO AL CONTEMPORANEO
E CREA SINERGIE TRA ARTE E LUOGHI.

27 OTTOBRE 2016

VERNISSAGE TRA ARTE E GUSTO

Giovedì 27 ottobre sarà una serata di incontri con gli artisti e il curatore presso le Boutique coinvolte. Dalle 18 alle 21 si svolgerà un percorso alla scoperta dell’arte contemporanea, una splendida opportunità per carpire i segreti delle tecniche pittoriche e approfondire il percorso artistico di questi maestri del contemporaneo. Una serata all'insegna dell'arte e del gusto: l'evento infatti sarà reso ancora più interessante dalla possibilità di degustare vini pregiati. Un calice di bianco, rosso o bollicine, accompagnato da sapori autunnali è un ottimo abbinamento con l'arte. A partire dal 27 ottobre le opere degli artisti saranno esposte nelle Boutique monzesi coinvolte per due settimane.
Le creazioni saranno poi riunite in una collettiva presso gli uffici di Visionplus dal 14 al 23 novembre.

24 NOVEMBRE 2016 | FINISSAGE
ConTemporary Art si chiuderà giovedì 24 novembre
presso la sede di Visionplus.

UN EVENTO:
PARTNER:

Angelo Accardi

(Sapri, 1964)
Il suo percorso artistico è finalizzato alla ricerca di nascoste sensazioni umane da scoprire. Magiche composizioni urbane e d’interni, elaborazioni di un sistema sofisticato di pittura e visione.

PAOLO PESSINA
Via Carlo Alberto 26

Christian Balzano

(Livorno, 1969)
L’artista idealizza la figura del toro, e lo pone come metafora dell’essere umano, protagonista di una corrida come l’uomo della propria vita.

LE PERLE
Via Italia 3

Michael Gambino

(New York, 1988)
Le sue opere sono popolate di rarefatti addensamenti di farfalle di carta. La farfalla diventa metafora dell’armonia universale che lega tutti gli aspetti della vita.

ARTEMISIA
Via Carlo Alberto 28

Giuseppe Linardi

(Buenos Aires, 1971)
Una pittura caratterizzata dalla decostruzione e ricostruzione delle immagini. Ogni quadro richiede allo spettatore uno ”sforzo” visivo, appagato dalla scoperta del soggetto rappresentato che si svela pian piano.

ENOTECA MEREGALLI
Via Italia 24

Mauro Pipani

(Cesenatico, 1973)
L’artista è un viaggiatore del mondo interiore che con forza e leggerezza crea immagini che trasmettono memorie, ricordi, narrazioni, attraverso frammenti e impronte.

BRIAN & BARRY UOMO
Via Italia 38

Gavin Rain

(Cape Town, 1971)
Il messaggio che l’artista vuole consegnarci è “la ricerca del significato in ciò che è meno evidente” e che spesso tendiamo a trascurare.

BRIAN & BARRY DONNA
Via Italia 36

Giorgio Tentolini

(Casalmaggiore, 1978)
Nelle sue opere, la memoria intangibile di sagome umane e naturali affiora come una labile traccia, grazie alle sue sovrapposizione di strati di tulle, reti in pvc e acetato.

LAURA PESSINA
Via Carlo Alberto 24

IN COLLABORAZIONE CON: